SEMINARIO ORIENTATIVO PER LA CERTIFICAZIONE PERSONALE UNI 11554 - 13 giugno 2019 - Centro di Cortemaggiore ECU
Nell'ambito del comparto impiantistico l'Unione Europea ha delineato un quadro omogeneo delle qualifiche con due obiettivi:
- definire un modello comune di qualificazione
- garantire la mobilità delle professioni nell'UE
In Italia l'UNI e il CIG hanno elaborato e pubblicato una norma specifica per gli operatori degli impianti a gas, la UNI 11554-2014, che tratta delle Figure professionali operanti sugli impianti a gas tipo civile alimentati da reti di distribuzione; Requisiti di conoscenza, abilità e competenze, applicabile solo ed esclusivamente ad operatori di imprese già abilitate ai sensi del D.M. 37/08.
I profili professionali che si possono certificare sono:
Responsabile Tecnico (Profilo A)
– pianifica i lavori,
– coordina le attività di installazione e/o manutenzione, operazioni di collaudo e verifica degli impianti a gas.
Installatore (Profilo B)
– effettua operazioni di installazione, ampliamento o modifica degli impianti gas
Manutentore (Profilo C)
– effettua operazioni di controllo e manutenzione sugli apparecchi di utilizzazione.
I vantaggi della certificazione, per ora facoltativa ma che diverrà nel breve obbligatoria, sono rappresentati dalle maggiori opportunità lavorative, dal riconoscimento sul mercato sia italiano sia europeo, dall'evidenza delle competenze e da una maggiore visibilità rispetto ai concorrenti, ma soprattutto l'attestazione del livello di affidabilità del lavoro ai fini della sicurezza di cose, persone e animali.
Il seminario orientativo di 8 ore equivale e sconta una giornata del percorso formativo completo di 4 giornate + esame, volto al raggiungimento della certificazione vera e propria.
______________________________________
La quota di partecipazione è: 50,00 € + iva
Data: 13 giugno 2019
Dove: Centro ECU di Cortemaggiore - Piacenza
Telefono: 0523450400